Ischia, l’invasione dell’alga rossa su BIR

Un contributo all'ampliamento della Conoscenza Ecologica Locale.
Siamo lieti di comunicare che la rivista internazionale BioInvasions Records ha pubblicato un nostro lavoro sull'alga invasiva Lophocladia lallemandii:

#Andarpersentieri2016

Una settimana alla scoperta dei luoghi meno conosciuti dell’Isola Verde

Gli amanti delle passeggiate all’aria aperta faranno bene a segnarsi queste date: dal 24 aprile al 1 maggio l’Isola d’Ischia sarà teatro di uno degli eventi più “green” dell’anno.

“Andar per Sentieri” è una manifestazione no-profit di turismo slow e responsabile, giunta quest'anno alla sua quarta edizione, dedicata alla scoperta dell’immenso patrimonio ambientale, storico-archeologico ed enogastronomico di questa isola vulcanica che vanta una salda tradizione legata al mondo agricolo piuttosto che a quello marinaro.

i cetacei di Ischia

delfiniLa stagione turistica è terminata. Partiti gli ultimi autobus turistici e salpate le imbarcazioni da diporto, gli abitanti delle isole flegree e pontine ritornano ad appropriarsi dei loro spazi. Gli abitanti di cui parliamo non sono gli uomini - che pure tornano alla vita di sempre, semplice e dal tipico ritmo rilassato delle isole d'inverno - ma gli abitanti del territorio sommerso compreso tra le isole di Ischia, Procida e Ventotene: i Cetacei. La "bassa stagione" è infatti il periodo migliore per avvistare balene, capodogli e delfini che, non più disturbati dal traffico marittimo, si avvicinano alla costa. Risale a qualche settimana fa l'ultimo video di un avvistamento di delfini molto vicini alla spiaggia dei Maronti di Ischia.

Trova la Marca!! “ICCAT Awareness activities 2014”

Se state pensando che noi di Nemo in questo articolo vi parleremo di marche di abbigliamento “cool”, “trendy” o “glamour” bhe… siete proprio sulla cattiva strada.

Vogliamo invece informare gli amanti del mare, in particolare i pescatori di tutte le categorie, su alcuni interessanti dettagli che potrebbero rivelarsi utili se gli dovesse capitare di catturare (accidentalmente o perchè in possesso di autorizzazione ministeriale) un esemplare di Tonno rosso (Thunnus thynnus).

Let’s Do It Mediterranean! Ischia c’è!

IMG_2797

Let’s Do It! Mediterranean (LDIM) è una campagna di sensibilizzazione ambientale il cui obiettivo è quello di fermare l’inquinamento che affligge il Mar Mediterraneo, grazie alla partecipazione attiva di tutti i cittadini consapevoli della grave situazione in cui versano le acque dei nostri mari. Il movimento cerca di portare la questione all’attenzione dei Governi, ai quali viene chiesto di approvare ed applicare legislazioni più rigide e sanzioni più severe per quanto riguarda lo smaltimento dei rifiuti, la depurazione delle acque, l’installazione di sistemi fognari efficienti e il trasferimento delle discariche a cielo aperto che si trovano a ridosso delle coste. L’iniziativa progetto Let’s do it! Mediterranean, ha coinvolto non soltanto il Bel Paese (che ha aderito con 14 siti di pulizia), ma tutti i paesi del Mare Nostrum.

Trekking a Ischia, con Nemo il mare dall’alto!

panorama di Ischia dal sentiero dei FrassitelliA tutti gli amici dell'isola d'Ischia: il mare è la nostra passione, oramai lo sapete. Dal 2005 abbiamo intrapreso un'avventura che ci ha visti coinvolti in numerose iniziative rivolte all'ecologia marina e alla divulgazione ambientale, consapevoli dell'inestimabile patrimonio naturalistico che abbiamo a disposizione.

Al fine di migliorare le esperienze dei nostri associati e dei tanti turisti alla ricerca del contatto con la natura, abbiamo avviato nuove attività escursionistiche alla scoperta dell'interno e dei luoghi

Nemo Ischia © 2025. All Rights Reserved.