Il mare di Ischia dall’alto con escursioni e corsi trekking

panorama mare e scarrupataL’escursionismo è una forma di attività motoria basata sul camminare nel territorio (generalmente in ambiente naturale), sia lungo percorsi (strade, sentieri, ecc.), anche variamente attrezzati, sia liberamente.

Spesso, derivando il termine dalla lingua inglese, viene indicato anche con trekking o hiking.

Il primo termine deriva dal verbo inglese “to trek”, che significa camminare lentamente o anche fare un lungo viaggio. Il secondo deriva dal verbo inglese “to hike”, che significa camminare.

Grazie alla varietà dei percorsi proposti ed alla diversa difficoltà, anche chi ha poca confidenza con questo tipo di attività potrà agevolmente praticarla, senza avere particolare preparazione fisica.

Escursioni naturalistiche guidate

Guideremo turisti e residenti in un viaggio alla scopertaguida escursionistica ambientale dell’entroterra dell’isola d’Ischia che, grazie alla sua particolare conformazione geo-morfologica, rappresenta un unicum nel Mediterraneo: tra crateri e fumarole, tra boschi, macchia mediterranea e foreste tropicali avvisteremo conigli selvatici, uccelli stanziali e di passo e potremo scoprire dei luoghi inaspettati di quest’isola sospesa tra cielo e mare, lontani dalle mete turistiche più affollate e rumorose.

Sulla base delle competenze specifiche dei nostri associati, sono stati selezionati  alcuni percorsi chiave dalle caratteristiche geo-ambientali ed antropologiche significative, dove effettuare escursioni naturalistiche uniche ed affascinanti.

Le nostre Guide Ambientali Escursionistiche, operatori locali laureati in discipline ambientali, vi garantiranno  la massima sicurezza e professionalità e vi introdurranno nel complesso ed affascinante mondo della geologia e dell’ecologia dell’entroterra di Ischia, della sua storia e delle sue tradizioni contadine legate alla coltivazione della vite. 

 

Di seguito riportiamo la descrizione di alcune delle nostre escursioni:

falanga menu barano menu liguori menu

 

Le escursioni proposte non prevedono i trasferimenti per/da i punti di partenza e arrivo.

Le escursioni non prevedono la fornitura di equipaggiamento (scarpe da trekking, bastoncini, acqua).

Le escursioni sono suscettibili di variazione a discrezione delle guide e secondo le condizioni meteorologiche della giornata.

Corsi di escursionismo

DSCN3233 - Copia copia

L’escursionismo è una pratica che ci consente di ritornare a stretto contatto col territorio, ma allo stesso tempo è  un’attività che richiede consapevolezza, preparazione tecnica e il sapersi muovere in sicurezza.

Un gesto istintivo e naturale come il camminare sembra non aver bisogno di essere insegnato e qualche volta è così. Eppure andare nella natura richiede preparazione ed esperienza, senso di osservazione e conoscenza, umiltà e ricettività, soprattutto a chi ha sempre più raramente l’occasione di trascorrere anche solo qualche ora lontano dalla città. 

Di seguito riportiamo la descrizione del nostro corso.

“Corso  Base di Escursionismo AIGAE”

Progetto della Commissione Formazione e Aggiornamento AIGAE, il corso è rivolto a tutti, a partire dai 13 anni ed ha l’obiettivo di:

  • diffondere la pratica dell’escursionismo nella natura;
  • fornire  le  nozioni  base  per  affrontare  in  sicurezza  e  con  il  giusto  livello  di  preparazione  la  pratica escursionistica;
  • migliorare la consapevolezza e l’autonomia dei partecipanti;
  • avvicinare i partecipanti al mondo lavorativo  della guida ambientale, figura professionale emergente nell’ambito turistico.

Il corso è strutturato in 8 lezioni di teoria e 3 di pratica. Alla fine si terrà un esame consistente in una prova scritta ed una pratica, che consentirà ai promossi di conseguire il relativo diploma. Le lezioni di teoria vertono su equipaggiamento, corrette forme di allenamento, alimentazione e respirazione, organizzazione della  cassetta di primo soccorso e della farmacia, lettura ed interpretazione di una carta topografica, orientamento con carta e bussola, prevenzione dei pericoli, come dare l’allerta dei soccorsi.

Al termine del corso verrà rilasciato il Diploma “Escursionismo di Base AIGAE”, valido come credito formativo e titolo di precedenza per accedere ai corsi di formazione professionale patrocinati dall’AIGAE per diventare Guida Ambientale Escursionistica nelle diverse regioni italiane.

 
Due voci possenti ha il mondo: la voce del mare e la voce della montagna
(William Wordsworth)

home page associazione nemo per la diffusione cultura del mare ischia sport

Nemo Ischia © 2025. All Rights Reserved.